Rioni di Roma

Rioni di Roma

Rioni di Roma 1200 800 Harry's Bar Apartments
MONTI, I° rione di Roma

In omaggio al lavoro realizzato da Mario Monicelli “Sotto al Colosseo c’è Monti” percorreremo insieme un viaggio nella storia di uno dei rioni più antichi della nostra città, in parte preservato dal caos cittadino, scenario di storia e di romanità.
Dalla celebre piazzetta della Madonna dei Monti percorreremo l’antico tratto dell’Argiletum romano, fino al confine augusteo della suburra, proseguendo verso la casa dei Cavalieri di Rodi ed il Palazzo del celebre marchese Onofrio del Grillo. Salendo a via Panisperna, ammireremo la terrazza di Villa Aldobrandini, dirigendoci poi sotto la famosa torre degli Annibaldi per concludere la visita dal suggestivo affaccio sulla valle del Colosseo.

PONTE, V° rione di Roma | tour di 2h

Visita alla scoperta di uno dei più suggestivi ed “insoliti” rioni di Roma, celebre per il suo “quartiere Fiorentino” e per i luoghi delle oramai sparite botteghe artigianali.

Dal Ponte Sant’Angelo a San Giovanni dei Fiorentini, da piazza dell’Orologio a Monte Giordano, passando tra via Giulia e via dei Coronari, alla scoperta di scorci, vicoli, leggende e curiosità.

BORGO, XIV° rione di Roma | tour di 2h

Passeggiata alla scoperta dell’ultimo rione di Roma, dalla basilica di San Pietro al passetto, dalla casa di mastro Titta alla ruota degli esposti del celebre complesso del Santo Spirito in Sassia.

Senza tralasciare l’ultimo intervento urbanistico di via della Conciliazione, retaggio architettonico razionalista.

CELIO, XIX° rione di Roma | tour di 2h

Itinerario alla scoperta del rione che più di ogni altro ha saputo preservare le vestigia della Roma medievale, sorte sulle reliquie di quella antica.

Una passeggiata ricca di testimonianze monumentali e di insolite storie: da San Gregorio al Celio per Ss. Giovanni e Paolo, attraverso l’arco di Dolabella e Silano sino ad arrivare ai Ss. Quattro Coronati.

ISOLA TIBERINA, I ponti sul Tevere | tour di 2h

La leggenda narra che l’Isola Tiberina sia nata dal grano di Tarquinio il Superbo, gettato nel Tevere all’indomani della sua cacciata.

Scopriremo la storia e le leggende legate al “Divino Tevere” in un percorso attraverso i ponti più suggestivi di Roma: dalla firmitas di ponte Fabricio, alla maldestra ricomposizione di ponte Cestio proseguendo per la modernità di ponte Garibaldi, l’eleganza di ponte Sisto sino ad arrivare a ponte Elio.

VIA GIULIA E CAMPO DE’ FIORI, I palazzo storici di Roma | tour di 2h

Il nostro itinerario inizia da Ponte Sisto, edificato per Sisto IV come collegamento tra Trastevere ed i Rioni Regola e Parione, per proseguire lungo via Giulia, aperta dal Bramante assieme alla parallela via della Lungara. Lungo la via vedremo alcuni tra i palazzi storici più belli di Roma, come Palazzo Falconieri, la chiesa di Sant’Eligio degli Orefici, il Palazzo dei Tribunali, l’Oratorio del Gonfalone, Palazzo Sacchetti.
Raggiungeremo poi Palazzo Farnese, meraviglioso esempio di architettura cinquecentesca per concludere l’itinerario in piazza Campo de’ Fiori, uno dei centri “animati” più importanti di Roma.